termostati ambiente digitali

Home > Blog > Termostati ambiente digitali: Perché sceglierli nel 2025

mercoledì 25 giugno 2025

Termostati ambiente digitali: Perché sceglierli nel 2025

Scopri come i termostati ambiente digitali possono ridurre i tuoi consumi energetici fino al 30% e migliorare il comfort della tua casa. Guida pratica alla scelta, installazione e ottimizzazione.


Cosa sono i termostati digitali e a cosa servono?

I termostati digitali sono apparecchi elettronici che servono per controllare la temperatura in casa e in ufficio in maniera automatica. Rispetto ai tradizionali termostati analogici, quelli digitali sono dotati di sensori avanzati, display responsive e possibilità di programmazione.

Grazie a queste caratteristiche, è possibile gestire il riscaldamento e il raffreddamento in maniera più precisa e quindi più efficiente. Alcuni termostati digitali, come PleiTouch di Pleion, sono in grado di controllare anche l’umidità.

Elenchiamo le funzioni principali dei termostati ambiente digitali:
  • Controllo della temperatura automatico
  • Programmazione in base all’orario e al giorno della settimana
  • Monitoraggio in diretta della temperatura
  • Integrazione con sistemi di climatizzazione

Come funzionano i termostati ambiente digitali?

I termostati ambiente moderni funzionano grazie a tre componenti: sensore di temperatura, unità di controllo e attuatore. Il sensore serve per misurare la temperatura dell’ambiente; successivamente, l'unità di controllo elabora i dati ricevuti dal sensore e li confronta con la temperatura impostata; infine, in base ai risultati dell’analisi, l'attuatore accende o spegne l'impianto.

Ecco i vantaggi della tecnologia digitale rispetto a quella analogica:
  • Algoritmi di controllo PID per massimizzare l’efficienza
  • Compensazione automatica delle variazioni termiche
  • Memorizzazione delle impostazioni anche in caso di blackout
  • Rilevamento di eventuali malfunzionamenti

Dove posizionare il termostato ambiente per maggiore efficienza?

La posizione del termostato nell’ambiente di casa o di lavoro è importante perché ha un impatto diretto sulle prestazioni dell'intero impianto di climatizzazione. Grazie al posizionamento corretto è possibile migliorare l'efficienza energetica fino al 15%.

Ecco come posizionare idealmente il tuo termostato ambiente:
  • Posizionalo a minimo 1,2-1,5 metri di altezza dal pavimento, in quanto l’aria più fresca si accumula in basso;
  • Scegli una parete interna, più lontana possibile da fonti di calore (radiatori, finestre, elettrodomestici), per evitare di confondere il termostato;
  • Installa il termostato ambiente digitale nell’ambiente principale, dove trascorri più tempo;
  • Evita corridoi, cucine, bagni e zone con correnti d'aria.

Gli errori più comuni che impattano l’efficienza del termostato digitale:
  • Installazione dietro tende o mobili;
  • Vicinanza a lampade, TV, elettrodomestici che emettono calore;
  • Installazione in un punto soleggiato.

Come collegare un termostato ambiente

Per collegare un termostato digitale devi innanzitutto verificare se è compatibile con il tuo impianto. Inoltre, devi prestare la massima attenzione alla sicurezza elettrica.

Ecco la procedura base da seguire, anche se ti consigliamo caldamente di rivolgerti a un esperto:
  • Spegni l'alimentazione elettrica dal quadro generale;
  • Identifica i fili del vecchio termostato (fase, neutro, comando caldaia)
  • Collega seguendo lo schema del nuovo dispositivo;
  • Verifica le connessioni e riattivare l'alimentazione;
  • Testa il funzionamento con un ciclo completo.
Importante: Per impianti complessi o in caso di dubbi, evita il fai-da-te e chiama un tecnico qualificato. I prodotti Pleion, come PleiTouch e PleiTouch Clima, includono schemi di collegamento dettagliati e supporto tecnico specializzato.

Come regolare e programmare il termostato digitale?

La programmazione ottimale di un termostato digitale ambiente può ridurre i consumi energetici del 20-30% senza compromettere il comfort.

Ecco le nostre raccomandazioni per raggiungere un’efficienza maggiore:
  • Temperatura di giorno (in presenza): 20-21°C
  • Temperatura di notte: 16-18°C
  • Temperatura in caso di assenza prolungata: 15-16°C
  • Temperatura in modalità antigelo: 5°C
Di seguito qualche consiglio strategico di programmazione per ridurre gli sprechi:
  • Riscaldamento graduale: anticipa l'accensione di 30-60 minuti.
  • Setback notturno: imposta la riduzione automatica di temperatura dalle 22:00 alle 6:00.
  • Weekend personalizzati: crea programmi dedicati per sabato e domenica, in base alle tue abitudini.
  • Vacanze: usa la modalità economy per assenze superiori a 48 ore.

Come verificare se il termostato funziona correttamente?

Come puoi immaginare, un termostato malfunzionante non solo provoca disagi per via di impostazioni errate di temperatura, ma può causare anche degli sprechi energetici importanti.

Ecco come testare il tuo apparecchio per verificarne il funzionamento:
  • Controlla il display del termostato ambiente: tutti i segmenti devono essere visibili e nitidi.
  • Fai un test di temperatura: confronta i dati del termostato usando un termometro tradizionale di riferimento (±1°C tolleranza).
  • Controlla l’attuazione: il sistema deve attivarsi e disattivarsi correttamente, in base ai parametri impostati.
  • Verifica programmazione: i setback automatici devono funzionare.

Ecco come capire se il tuo termostato ambiente ha problemi:
  • Temperature instabili;
  • Mancata attivazione dell'impianto;
  • Display con segmenti mancanti o illeggibili;
  • Reset frequente delle impostazioni.

Termostati Smart: controllo remoto e domotica

I termostati intelligenti sono l'evoluzione della termoregolazione domestica grazie all’integrazione del Wi-Fi, app mobile e algoritmi di apprendimento automatico.

Ma quali sono esattamente i vantaggi dei termostati smart?

  • Controllo remoto via smartphone da qualsiasi luogo tramite l’app (come quella di Pleion)
  • Geolocalizzazione per attivazione automatica al rientro
  • Apprendimento automatico delle abitudini familiari
  • Integrazione con assistenti vocali (Alexa, Google)
  • Analisi consumi con report dettagliati
  • Aggiornamenti software per nuove funzionalità
  • Ritorno sull’investimento iniziale: Le persone che hanno installato termostati intelligenti in casa o in ufficio, registrano risparmi medi del 15-25% sulla bolletta energetica!

Come scegliere il termostato ambiente digitale?

La scelta del termostato ambiente dipende da diversi fattori tecnici e abitativi.

Ecco i criteri di selezione più importanti:
  • Tipo di impianto: verifica la compatibilità con caldaia/pompa di calore
  • Alimentazione: batteria, 230V o 24V
  • Funzionalità: programmazione, Wi-Fi, controllo da remoto, sensori aggiuntivi
  • Design: integrazione estetica con l'arredamento
  • Budget: fascia di prezzo e rapporto qualità/prestazioni

Ecco le fasce di prezzo principali che offre il mercato di oggi:
  • Base (50-100€): programmazione settimanale, display LCD
  • Intermedia (100-200€): Wi-Fi, app mobile, sensori avanzati
  • Premium (200-400€): AI, multi-zona, integrazione domotica completa

Consigli per massimizzare il risparmio energetico con il termostato digitale ambiente

L'ottimizzazione del termostato digitale può aiutarti a raggiungere risparmi energetici significativi grazie alle seguenti strategie:

  • Riduzione notturna: -3°C dalle 22:00 alle 6:00 = 15% risparmio
  • Gestione assenze: modalità economy per uscite superiori a 4 ore
  • Manutenzione regolare: pulizia sensori e calibrazione annuale
  • Isolamento termico: verifica dispersioni porte/finestre
  • Zonizzazione: termostati multipli per ottimizzare ogni ambiente

Errori costosi da evitare:
  • Impostazioni troppo elevate per "riscaldare più velocemente"
  • Spegnimento completo durante assenze brevi
  • Mancata programmazione dei setback automatici

La soluzione Pleion per il tuo comfort quotidiano

Pleion offre una soluzione innovativa e altamente efficiente progettata per massimizzare il risparmio energetico e comfort abitativo.

PleiTouch - Termostato touch screen avanzato

Il crono-termo-umidostato PleiTouch rappresenta l'eccellenza della termoregolazione digitale con display touch screen da 3,5" e interfaccia intuitiva. PleiTouch inoltre è in grado di rilevare e controllare l’umidità nell’ambiente con la precisione di 3%.

Questo apparecchio è stato ideato per la gestione di impianti a pannelli radianti a pavimento, parete o soffitto e di sistemi a fan-coils.

Caratteristiche distintive:

  • Display touch screen a colori ad alta risoluzione
  • Programmazione intelligente giornaliera/settimanale
  • Controllo remoto via app mobile Pleion
  • Sensore di temperatura integrato ad alta precisione
  • Design moderno compatibile con qualsiasi arredamento

Il cronotermostato PleiTouch è ideale per abitazioni moderne, uffici, showroom e altri ambienti che richiedono massima precisione e controllo avanzato.


Scegli l'innovazione Pleion per trasformare la tua casa in un ambiente intelligente, confortevole ed efficiente. Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata e scopri quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze.