risparmio energetico hotel, efficienza energetica hotel, solare termico hotel, solare termico alberghi, solare termico strutture ricettive

Home > Blog > Risparmio energetico hotel: Perché il solare termico è così conveniente?

martedì 15 luglio 2025

Risparmio energetico hotel: Perché il solare termico è così conveniente?

Il solare termico rappresenta una soluzione strategica per migliorare il risparmio energetico degli hotel nel 2025. Questa tecnologia consente di ridurre fino al 60% i costi legati al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria, offrendo vantaggi economici immediati e benefici ambientali concreti. Scopri perché sempre più strutture ricettive scelgono il solare termico come investimento per il futuro.


Anche nel 2025, il risparmio energetico per gli hotel rimane una priorità strategica. Non solo perché la necessità di ridurre le spese energetiche continua ad affermarsi ma anche per far fronte alle questioni di sostenibilità.

Soprattutto negli ultimi anni, l’efficientamento energetico è diventato un tema scottante per migliaia di strutture ricettive in Italia e nel mondo a causa di bollette sempre più salate. Il solare termico, in questo contesto, rappresenta una scelta ottimale per tagliare i costi legati alla produzione dell’acqua calda sanitaria e al riscaldamento. Scopri come funziona il solare termico.


Perché il solare termico è particolarmente adatto alle strutture ricettive?

Innanzitutto, lo spazio. Gli hotel hanno superfici sul tetto sufficienti per poter installare impianti anche di grandi dimensioni.

Un altro fattore importante è l’utilizzo di un sistema centralizzato di produzione ACS e di riscaldamento, che permette di allacciare l’impianto solare termico in modo più facile, riducendo anche i costi di manutenzione.

La scelta del solare termico diventa ancora più vantaggiosa nelle zone ad alta esposizione solare durante l’anno, ad esempio nel Sud Italia. Anche le strutture dotate di un buon isolamento termico possono ottenere un notevole risparmio grazie al solare termico, sia per la produzione di acqua calda che, in parte, per il riscaldamento.

Una scelta ancora più vantaggiosa potrebbe essere quella di abbinarvi un impianto fotovoltaico, raggiungendo così una quasi totale autonomia energetica.


Perché installare il solare termico nel tuo albergo?

Per ridurre i costi energetici

Il solare termico è in grado di coprire una parte significativa del fabbisogno di acqua calda nell’arco dell’anno (fino al 60%). Di conseguenza, il tuo business dipenderà molto meno da fonti di energia tradizionali, con un significativo abbattimento dei costi in bolletta.

Per essere più sostenibili

Utilizzando l’energia solare, potrai contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 e favorirai l’adozione di pratiche più sostenibili. Questo fattore è sempre più importante per i viaggiatori di oggi, particolarmente attenti alle scelte ecologiche delle aziende.

Per ottenere incentivi e agevolazioni

Grazie alle agevolazioni fiscali, come il Conto Termico e l’Ecobonus, potrai recuperare una parte considerevole dell’investimento iniziale.

Per ridurre i costi di manutenzione

Gli impianti solari termici hanno il vantaggio di durare a lungo e richiedono poca manutenzione.

Per migliorare l’immagine aziendale

L’adozione di energie rinnovabili attraverso l’installazione del solare termico può migliorare l’immagine della tua struttura ricettiva e attrarre una clientela sempre più attenta alla sostenibilità.


Solare termico per strutture ricettive: A cosa fare attenzione

Nella scelta dell’impianto solare termico per il tuo albergo, prendi in considerazione i seguenti aspetti chiave:

Valuta il fabbisogno di acqua calda

L’efficacia di un impianto solare termico dipende dalla quantità di acqua calda richiesta dalla struttura. Il consumo di ACS può variare in base al numero di stanze, alla presenza di piscina, spa, ristorante o altri servizi aggiuntivi, nonché ai flussi turistici annui e ad altri fattori variabili.

Fai attenzione al posizionamento dei pannelli (orientamento e inclinazione)

Oltre a scegliere un produttore affidabile, bisogna assicurare il corretto posizionamento dei pannelli solari. È importante quindi valutare l’orientamento e l’inclinazione del tetto, e fare attenzione ad eventuali zone d’ombra, per garantire la massima esposizione solare.

Studia la possibilità di integrazione con altri sistemi

Il solare termico può essere integrato con sistemi di riscaldamento, come caldaie a condensazione o pompe di calore. Questa caratteristica ti permetterà di raggiungere un apporto energetico ottimale tutto l’anno.

Assicura il corretto dimensionamento dell’impianto

Il dimensionamento dell’impianto deve essere accurato per garantire la copertura del fabbisogno di acqua calda senza sprechi. Ti consigliamo di affidare questa parte a un tecnico esperto.

L’installazione di un impianto solare termico in un hotel rappresenta un investimento strategico che può portare rapidamente benefici economici, ambientali e di immagine, soprattutto in zone con buona radiazione solare.

Valuta oggi stesso la possibilità di installazione dell’impianto solare termico nel tuo hotel, contatta subito l’Agente Pleion a te più vicino per una valutazione senza impegno.